

Link Motors Franchising
Professional- Cellulare: 0648028583 / 3249908170
- Email: linkmotorsroma@gmail.com
- Sito web: https://www.linkmotors.it
Altri annunci di Link Motors Franchising
Devi effettuare l'accesso prima poter inviare messaggi
AccediAltra marca OTHERS-ANDERE OTHERS-ANDERE AUBURN Speedster
Descrizione
Proposta di vendita – Auburn Speedster 851 Super-charged del 1974 La Auburn Speedster è stata un’auto americana costruita dalla Auburn Automobile Company di Auburn nello stato dell’Indiana.La prima Auburn 8 fu lanciata nel 1925 e ribattezzata 8-88 nel 1926 quando fu dotata di un motore Lycoming 4.8 a valvole laterali da 68 BHP (69CV)
Così rimase fino al 1930 quando fu sviluppato un motore da 115 BHP che diede anche il nome al modello Speedster 115
Il resto dell’auto era essenziale
Le sospensioni erano tutte a molle semi ellittiche e, dopo gli esperimenti con i freni idraulici, la Auburn fu dotata di freni meccanici
La scatola del cambio a tre marce era incorporata al motore
L’appariscente carrozzeria aperta a due posti disegnata dal Conte Alexis de Sakhnoffsky richiamava la coda di una barca ed aveva un parabrezza a V
Nel 1930 la 115 divenne la 125 e fu pubblicizzata come un’auto da corsa con il comfort di una vettura chiusa, aveva una versione da 125BHP del motore Lycoming che consentiva di raggiungere le 100 miglia orarie
L’ultima memorabile avventura della Auburn fu la 851 Speedster
Fu presentata nel 1931 ed era stata disegnata da Gordon Buehrig e costruita con ingegno e parsimonia
Era una vettura abbastanza semplice ed il motore si era rivelato forte e affidabile
Le linee ampie nascondevano interessanti accorgimenti tecnici come il retrotreno Columbia a due velocità (Columbia dual-ratio rear axle) comandato da una leva situata vicino al volante
In questo modo il cambio a tre velocità diventava un cambio a sei velocità
Nel 1936 venne presentata la 852, identica ai modelli precedenti eccetto che per la scritta 852 sulla griglia del radiatore
La Auburn cessò la produzione nel 1937 ma la sua linea a coda di barca fu ripresa su molte auto nei decenni successivi. MANUTENZIONE: Auburn Speedster, anno d’immatricolazione 1974, replica ufficiale con marchio Auburn, motore Ford 5.7 V8
Targa e documenti italiani
Solo 29000 miglia percorse
Restauro professionale
Targa Oro Asi
Dotata di hard top originale molto raro. Veicolo raro ed in eccellenti condizioni. La vettura ha telaio e carrozzeria identiche alla versione originale ed è marchiata Auburn sul libretto e telaio (Targa Oro Asi) DIFETTI: nessun difetto da evidenziare. Veicolo visionabile SU APPUNTAMENTO Prezzo Negoziabile in fase di Trattativa. Finanziamento da 12-84 mesi Garanzia guasti attivabile su richiesta 12-36 mesi Gestione Burocrazia e Passaggio di Proprietà Assistenza e Tutela Link Motors Si valutano permute Foto in alta risoluzione sul sito Link Motors NO SCAMBI Sells – 1974 Auburn Speedster 851 Super-charged The Auburn Speedster was an American car, manufactured by the Auburn Automobile Company of Auburn, Indiana
The first Auburn eight was launched in 1925, and renamed the 8-88 in 1926 with a 4.8-liter side-valve 68 bhp Lycoming engine
That remained in use until 1930, when it developed 115 bhp, hence the “Speedster 115” model name
The rest of the car was straightforward
Suspension was by semi-elliptic springs all round, and after experiments with hydraulic brakes, Auburn opted for mechanical brakes
The three-speed gearbox was in unit with the engine
The impressive open two-seater body styled by Count Alexis de Sakhnoffsky featured a boat-tail and a vee windscreen
The “115” became the “125” in 1930, advertised as a “racing car with comfort of a closed car” with a 125 bhp version of the Lycoming eight giving it a claimed top speed of over 100 mph
Yet Auburn was to enjoy a memorable final fling with the “851 speedster”
This was introduced in 1931 with masterly bodywork by Gordon Buehrig that was ingeniously and cheaply built
The car was simple enough
The flat-head eight was strong, reliable and it was not overly stressed
Those sweeping lines concealed some interesting technical features such as the Columbia dual-ratio rear axle
It was engaged or disengaged by moving a steering-wheel mounted lever
The three-speed synchromesh gearbox along with that dual ratio axle gave a six-speed transmission
In 1936 came the 852, identical to the earlier models with the exception of the “852” on its radiator grille
The end however, was not far off, and Auburn ceased car production in 1937 but the Speedster’s iconic “boattail” design would be replicated on cars from later decades.Optionals: Autoradio, Fendinebbia, Interni in materiale pregiato, Interni in tinta, Interni Pelle, Iscritta ASI e/o FMI, Tettuccio Apribile [17460146]
Specifiche
Anno * 1974 | Carrozzeria Cabriolet | ColoreRosa |
Cilindrata5750 | Alimentazione Benzina | Cambio Automatico |
Vendo / Compro Vendo | Iscrizione Registro ASI * - | Tipo certificato - |
TargaZA636WP | Numero certificato000000 |