Luzzago1975srl
Commerciante

Devi effettuare l'accesso prima poter inviare messaggi

Accedi

Altra marca Dnepr KMZ K750 Sidecar 1970

  • 480
Descrizione

Dnepr KMZ K750, la versione da noi offerta è una delle prime della produzione ’70 per l’esercito militare. restaurata e funzionante. Valido mezzo militare sidecar per eventi e parate militari. Veicolo dotato di tanica, cassetta porta munizioni, piastra sostegno mitraglia, asta porta bandiera.

STORIA DEL MODELLO: La Dnepr ufficialmente siglata come KMZ (cioè Fabbrica Motociclette Kiev) è una casa motociclistica ucraina che vide il suo apice di successo ai tempi dell’unione sovietica.

A partire dal 1951 la KMZ-Dnepr inizia la produzione della M72 praticamente identica all’ omonimo modello fabbricato dalla Ural; pressochè identiche erano le caratteristiche del motore (bicilindrico boxer 750 a valvole laterali, per 22 cv di potenza), nonchè della ciclistica. Successivamente Dnepr continua la specializzazione nell’ambito dei sidecar con il famosissimo K750 prodotto anche in versione militare “M750” con motore maggiorato portato a 26cv di potenza.

A prima vista quindi la produzione Dnepr sembra identica a quella Ural, tanto che comunemente si fatica molto a distinguere i modelli delle due case e nell’immaginario collettivo attuale si associa l’immagine del sidecar alla ancora attiva Ural. Fra l’ altro, per un lungo periodo (dagli anni ’70 ai primi anni ’90), in Italia è stata la Dnepr ad essere sinonimo di “moto russa”, in quanto la Ural non veniva all’ epoca importata, e quindi può capitare anche di fare l’errore contrario, ovvero scambiare una Ural per una Dnepr.

In realtà differenza della Ural, la Dnepr monta già dagli esordi cilindri in alluminio (anche se i nuovi modelli Ural 750 hanno abbandonato la ghisa per l’alluminio); inoltre, il cambio è di tipo semi-automatico, ossia consente la cambiata senza frizione (quest’ ultima è azionata dal comando, di tipo a bilanciere, del cambio stesso, anche se a detta di alcuni difficoltoso da azionare e poco affidabile). Altra importante differenza, la pompa dell’ olio, collocata nel coperchio anteriore del motore (sulla Ural è nel basamento, azionata dall’ albero a camme); per le versioni sidecar, la forcella è, di serie, di tipo Earles sulla Ural, mentre sulla Dnepr è telescopica.

PRATICHE AUTOMOBILISTICHE

Eseguiamo immatricolazioni, collaudi, revisioni, radiazioni, importazioni ed esportazioni, iscrizioni ASI, assicurazioni per auto storiche, richiesta di fiche CSAI e FIVA e ogni altra pratica automobilistica.

Le vetture con targa estera si intendono vendute con i documenti della stato di provenieneza idonei all’immatricolazione in Italia.

Eventuale immatricolazione è sempre a carico dell’acquirente ed esclusa dal prezzo di vendita.

 

CONDIZIONI DI VENDITA

Nella impossibilità di un continuo aggiornamento il prezzo pubblicato è da considerarsi indicativo La Luzzago si riserva la facoltà di variarlo senza preavviso per ragioni di mercato e per migliorie apportate. Si invita a fare riferimento al listino ufficiale disponibile in sede. I dati descrittivi e la documentazione relativi alla vettura possono contenere errori o inesattezze. Pertanto quanto descritto non ha valore contrattuale ma è puramente indicativo. La Luzzago non risponde per la eventuale mancanza o difformità di parti o componenti rispetto alle caratteristiche originali di produzione ed omologazione. E’fatto onere all’acquirente di mettere in atto le verifiche necessarie.

Per ogni informazioni siamo a vostra disposizione al +39 030/2411531 o via mail all’indirizzo info@luzzago.com

Specifiche
Anno * 1970
ColoreVerde
Cilindrata746
Alimentazione Benzina
Vendo / Compro Vendo
Iscrizione Registro ASI * No
Tipo certificato -
Targa-
Numero certificato-